Il 2022 ha visto l’apertura di Villa CARRA’: la prima casa d’accoglienza per persone LGBTQIA+ vittime di violenze e/o in situazioni di estrema vulnerabilità della Regione. Nel suo primo anno di vita ha raccolto più di 100 segnalazioni e a dato alloggio temporaneo a 12 di queste.
In questa tavola rotonda di realtà regionali ci sarà l’occasione di confrontarsi su vari temi come: i fabbisogni riscontrati, la genesi dei progetti e la sostenibilità degli stessi, concentrando l’attenzione sulle misure che sarebbero necessarie al fine di dargli stabilità.
Ospiti:
- Federica Rizzi, consigliere Arcigay Friuli e referente per Villa CARRA (UD)
- Mattia Galdiolo, consigliere Arcigay Tralaltro Padova e referente per Casa Cloe (PD)
- Alberto Nicolini, presidente Arcigay Gioconda Reggio Emilia e referente per Casa Arcobaleno (RE)
- Alessandro Battaglia, presidente Associazione Quore e responsabile per ToHousing (TO)
- Modera: Sara Rosso, educatrice e operatrice sociale
Evento in collaborazione con Arcigay Friuli, Arcigay Tralaltro Padova, Arcigay Gioconda Reggio Emilia, Associazione Quore e Associazione Universitaria IRIS