Prideday
MUGGIA - DALLE ORE 19:00
FVG Pride Live è un proprio e vero music festival che celebra la fine del corteo. Un festival gratuito che promuove e valorizza il lavoro di artisti queer tanto della scena nazionale come internazionale. Un’occasione unica per scoprire nuovi volti, nuovi suoni e nuove maniere di espressione artistica. Un’opportunità di trascorrere insieme la serata dopo il corteo fra birette e concerti. FVG Pride Live è imperdibile.
Navetta Express FVG Pride
Partenze per Muggia dalle 19 alle 21.30 dalle Rive
Partenze da Muggia verso Trieste da mezzanotte alle 2.00
Contributo di 2 euro.
INFO SUI TRasporti
Vuoi sapere come arrivare a Muggia? Vedi tutte le info sui trasporti cliccando qui
Come arrivare a Muggia
BUS LINEA URBANA NUM. 20
Partenze da Trieste Centrale FS
19.04 - 19.17 - 19.28 - 19.39 - 19.45
20.05 - 20.20 - 20.35 - 20.55
21.15 - 21.45 - 21.54
Fermate più vicine a Piazza Unità: via Carducci 11 e Largo Barriera.
Navetta Express FVG Pride
Partenze da Stazione Marittima:
19.15 - 19.45
20.15 - 20.45
21.15 - 21.30
Contributo di 2 euro.
TRAGHETTO
Partenza da Stazione Marittima (Molo Bersaglieri):
19.30
Come rientrare da Muggia
BUS LINEA URBANA NUM. 20
Partenze da Muggia Molo Balotta:
00.00 - 00.05 - 00.30 - 00.55
Navetta Express FVG Pride
Partenze da Muggia Molo Balotta:
00.15 - 00.45
01.15 - 01.45
02.15
Contributo di 2 euro.
Presentano

Kety Perdy

Sofia La Papessa
Madrina FVG Pride
La voce si è già sparsa, ci teniamo a confermare quanto dicono i rumors....
In mezzo a mille persone....Stazione dopo stazione...
Elisa si ferma a Trieste e sarà la madrina di FVG Pride - 8.06.2019 - Trieste !!
Volete darle un saluto?
Accorrete a Muggia dalle ore 20!!
FVG Pride Live dove tutto può accadere!

Elisa
DALLE ORE 21:00
ŽEN
Il collettivo di sole donne ŽEN è nato nel 2010 a Zagabria, dove ha trovato la sua casa creativa nell'AKC Medika squat. Il loro debutto "I onda je sve počelo" (2013) è uscito con la singolare etichetta femminista Unrecords di Vienna e il secondo album "Jantar" (2015) pubblicato come coolaboration tra Unrecords e l'etichetta indipendente francese Vox Project, li ha resi una delle band più importanti di la regione ex YU.
ŽEN disegna scherzosamente stereotipi di genere e collega i confini dell'audio e dell'arte visiva, evocando viaggi attraverso l'armonizzazione vocale immersi in una simbiosi progressiva di chitarra, basso, batteria e synth. Se dovessimo cercare di definirli per genere, il più vicino possibile sarebbe una forma complessa di indie-rock, informata da varie caratteristiche di genere e stile che vanno dal post-rock allo shoegaze, al math-rock, al synth vintage e all'elettronica sperimentale.

Tofel Santana
Tafel Santana è un artista hip hop alternativo emergente tedesco e produttore di discendenza domenicana. Combina elementi di hip hop, electro, tribe, dubstep e industrial in un genere completamente nuovo promettente e sperimentale, che viene spesso descritto come electro infused e rave-ready.
Quando gli viene chiesto del suo genere musicale unico, spiega che è emerso dalla pressione negativa della perenne noia. Questo ha creato una forma d'arte alternativa che gioca con gli effetti visivi, stimola tutti i sensi e trasmette vibrazioni a tutti i livelli di coscienza.
È un fuoco d'artificio in persona, portando vibrazioni energetiche in ogni posto in cui si esibisce. Gli esclusivi e folli tribe beats elettronici della centrale elettrica provengono direttamente dal cuore degli indigeni dei continenti. Con una sorta di fusione di Rita Indiana, Massive Attack e heavy art-beats a la death grips, dimostra di detestare i confini più velocemente di quanto altri possano costruirli. Guida l'impulso della musica e comunica i giusti valori con l'aiuto dell'irritazione totale.

Splendore
Splendore è un artista queer pop, producer e dj, membro dello strambo collettivo/etichetta Ivreatronic.
Ivreatronic è un collettivo, label e dj set di Cosmo, SPLENDORE, Fabio Fabio e Enea Pascal. Organizza serate clandestine e pubblica musica di artisti elettronici della zona di Ivrea e del Canavese.

Planningtorock
Planningtorock è un progetto nato a Berlino dalla mano di Jam Ronson (Gran Bretagna). Un percorso di ricerca in cui arte e vita si incrociano e si fondono, sino a diventare una cosa sola: se la scelta di affidare la propria voce all’effetto dell’autotune ha sempre rappresentato per l’artista una maniera di evitare le catalogazioni di genere, nel tempo questo rifiuto di identificarsi pienamente l’ha portata a cambiare il proprio nome di battesimo e abbracciare la propria identità non binaria.
Tutte queste caratteristiche sono confluite anche nella arte fatta di musica, performance e pittura, affrontando con grande sincerità e con grande coraggio nuove strade: come se volesse dirci che soltanto rimettendosi in gioco ci si può avvicinare a una maggiore conoscenza di sé.
