Il mercato del sesso tra tabù e legislazione
In un paese dove il lavoro nero ammonta a più di 77 miliardi di euro, c’è una professione che vorrebbe pagare le tasse e di conseguenza avere delle tutele per la propria attività e a cui però viene impedito: il sex work. Dalle Leggi Merlin e Carfagna al ddl Maiorino, la legislazione italiana tratta la questione da una prospettiva moralista e abolizionista. Tutto questo mentre il tabù sociale continua a presentare le persone che si dedicano al sex work come vittime.
In questo incontro affronteremo queste questioni con chi se ne intende di più ma viene lasciando fuori del dibattito legislativo, le sex workers, insieme al Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute.
Ospiti:
Modera: Lucia Violeta Gasti, FRUTE crew
Evento in collaborazione con: Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, Rivista FRUTE e Associazione Franco Basaglia